Proconsul africanus Hopwood, 1933

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Primates Linnaeus, 1758
Famiglia: Proconsulidae Leakey, 1963
Genere: Proconsul Hopwood, 1933
Descrizione
I resti fossili di Proconsul presentano diverse caratteristiche: uno strato sottile di smalto sui denti, una forma leggera con torace flessibile, stretto e corto, che lascia intuire che in vita questi animali dovessero avere uno stile di vita prevalentemente arboricolo; altre particolari caratteristiche sono: la mancanza della coda ed un cervello lievemente più grande in proporzione alla taglia del corpo. Questi animali presentavano caratteristiche tipiche sia delle scimmie del Vecchio Mondo che degli ominidi veri e propri: per questi motivi, la loro posizione tassonomica è ancora incerta e la loro corrente ascrizione superfamiglia (Hominoidea) è tutt'ora provvisoria e contestata da alcuni. Alcuni scienziati, infatti, sono più propensi ad escludere il genere da questa superfamiglia, dato che non si sa ancora se questa specie abbia effettivamente percorso un cammino evolutivo che l'ha portata ad evolversi verso le scimmie antropomorfe oppure verso i Cercopithecidae, od ancora a non lasciare una discendenza e far parte di una linea evolutiva a sè stante, oramai estinta. Per questi motivi, è stato ipotizzato che il Proconsul sia una specie parente dell'Aegyptopithecus, che presenta grossomodo i medesimi nodi nella classificazione.
Diffusione
Il Proconsul è un genere di primati quadrupedi, estinti, vissuti tra i 18 ed i 15 milioni di anni fa, durante l'epoca del Miocene, in Kenya.
Bibliografia
–"Proconsul africanus". archaelogyinfo.com.
–Walker, Alan; Shipman, Pat (2005). The Ape in the Tree. Harvard University Press. p. 4. ISBN 0-674-01675-0.
–Leakey, M.D. 1948. "The discovery of the skull and associated mandible of a Miocene Ape." The Archaeological News Letter 8, December 1948, 3.
–Morell, Virginia (1996). Ancestral Passions: The Leakey Family and the Quest for Humankind's Beginnings. Simon and Schuster. ISBN 9780684824703.
![]() |
Data: 19/01/1982
Emissione: Le origini dell'Umanità Stato: Kenya |
---|
![]() |
Data: 02/05/1967
Emissione: Reperti archeologici 4 v. Stato: Kenya |
---|
![]() |
Data: 27/10/2000
Emissione: Animali moderni e ancestrali Stato: Niger |
---|